Si sa, gli amanti del cioccolato non possono non adorare i tipici tartufini, soprattutto se essi si presentano in vari gusti. In questa ricetta ho proposto ben 4 varianti, a seconda del palato di ciascuno e della varietà in cui possono presentarsi. Ovviamente le combinazioni sono davvero molteplici, sta a voi e alla vostra fantasia fare il resto!
Ingredienti:
200ml di panna
100g di cioccolato fondente
100g di cioccolato bianco
50g di farina di cocco
50g di scaglie di cioccolato + 50 per la decorazione
50g di cacao dolce
50g di cioccolato fondente (da sciogliere)
Procedimento:
Sciogliere a fuoco lento in una padella 100g di cioccolato fondente con 100g di panna liquida; una volta che gli ingredienti saranno completamente omologati, spegnere il gas e trasferire in un contenitore dove lo farete completamente raffreddare.
Eseguite la stessa operazione con la restante panna e il cioccolato bianco.
Una volta che entrambi i composti liquidi si saranno raffreddati, trasferiteli in frigo dove li farete solidificare per 6-7 ore, meglio se una notte intera.
Unire insieme al composto bianco anche delle scaglie di cioccolato fondente, in modo da creare un composto bigusto.
Estrarre dal frigo i due composti, quindi prendere un pò di composto e realizzare delle palline facendovi aiutare dalle mani. A questo punto avete 4 possibilità:
- Passare le palline nel cacao amaro, il modo più semplice
- Sciogliere 50 g di cioccolato fondente, passare le palline di cioccolato scuro nel cioccolato fondente, quindi terminare con la farina di cocco
- Passare le pallina bianche con scaglie di cioccolato nel cioccolato fondente, quindi terminare con altre scaglie di cioccolato
- Passare le palline bianche nella granella di nocciole
Fate rassodare per qualche ora.
Come ho già detto in precedenza, siete liberi di creare le combinazioni che più preferite. Date sfogo alla vostra fantasia e sorprendete tutti con questi deliziosi tartufini!