Da quando, nel lontano 2010, fu lanciata come applicazione rivoluzionaria, Instagram ne ha fatta di strada e attualmente conta all’incirca 600 milioni di utenti attivi, seconda solo a Facebook e Twitter. Foto, video, da qualche mese anche le gettonatissime stories, brevi istantanee che restano in rete per sole 24 ore, Instagram è tutto questo, ha avuto il merito speciale di ridare voglia di scattare foto, di condividere i propri momenti speciali e di sentirsi, perché no, dei fotografi nel momento in cui riusciamo a cogliere qualcosa prima di tutti gli altri.
Fotografare significa esternare le proprie emozioni, condensare una parte di sé stessi dentro un’immagine che, come è ormai risaputo, “vale più di mille parole”, significa anche dare voce al nostro umore, alle cose che ci fanno stare bene.


“Notmynonni” è un esempio lampante di come Instagram può essere usato per valorizzare i nostri sentimenti, per valorizzare quelle persone che, spesso in maniera silente, ci stanno accanto e ci vedono crescere, amandoci forse con più intensità, perché sanno che hanno meno tempo per farlo. I nostri nonni, o anche “non i nostri nonni” fotografati nel quotidiano, nel loro vissuto di ogni giorno, immortalati sempre con la forza d’animo che li contraddistingue, beccati mano nella mano, o immersi anima e corpo in una partita di briscola all’ultimo sangue, con la sacca della spesa o affacciati alla finestra, a osservare un altro tramonto.

“Notmynonni” è una piattaforma dove chiunque può postare una foto che raffiguri “i nonni degli altri”, o anche i propri, per far conoscere a tutti quella sfumatura di dolcezza che possiamo ritrovare in ogni paese o città, ed è un progetto ideato nel 2013 da Tiana Kai, esperta in social media communication e appassionata di fotografia e di Instagram nata nelle Hawaii, ma vissuta praticamente ovunque, anche a Firenze per ben tre anni, nei quali si è letteralmente innamorata dell’Italia. L’abbiamo intervistata per sapere come è nato questo progetto, ma anche per saperne di più del suo amore incondizionato per la fotografia:
Se volete saperne di più sull’ideatrice di “Notmynonni” potete o andare sul suo sito http://tianakai.com/ oppure seguirla su Instagram, il suo nome utente è “Tianapix”.